Chi siamo
La ICAROSUB A.S.D. è un’associazione sportiva dilettantistica culturale nata dalla passione che accomuna numerose persone nella Marsica, luogo circondato da parchi nazionali e montagne meravigliose e non certo dal mare, ciò nonostante la passione per la Subacquea è molto forte.
La scuola, è diretta da uno Staff di Istruttori altamente qualificati, il cui scopo principale è quello di insegnare ad immergersi nel mondo marino in modo corretto, sicuro e divertente.
La IcaroSub è dotata di un Defibrillatore Semiautomatico ( AED ) e di un Kit Ossigeno, con personale addestrato al suo uso.
Questo permette ai Soci di avere la disponibilita, ad ogni manifestazione organizzata dalla IcaroSub, di portartare a proprio seguito le dotazioni salvavita.
La Scuola Subacquea
La IcaroSub è una I.T.F. " Instructor Training Facility ", un centro di formazione per livelli Diver e Instructor sia Recreational che Technical Level, UTRtek.
La scuola giovane e dinamica è orientata a quelli che sono gli standard imposti dall’agenzia internazionale UTRtek, fornendo ai propri allievi una vasta scelta sul percorso formativo da intraprendere che va dal TRAINING - Diver Level al TRAINING - Instructor Level.
Le certificazioni sono internazionali ed è possibile richiedere sia il solo brevetto UTRtek che il doppio Brevetto UTRtek / CMAS.
Le Attività Sociali
- Corsi Subacquei da Open Water Diver fino a Istruttore
- Corsi di Specializzazioni Subacquea
- Corsi di Primo Soccorso, BLS - AED Adulto Pediatrico ( Con accredito presso i 118 di competenza validi per tutte le Aziende ) , Somministrazione di Ossigeno.
- Immersioni guidate
- Ricarica Bombole
- Corsi di Snorkeling
- Organizzazione corsi Video Sub e Foto Sub
Le Dotazioni
Le attrezzature, che la scuola mette a disposizione dei propri corsisti, sono anch’esse frutto della standardizzazione UTRtek e daranno la possibilità agli allievi di non lasciare nulla al caso e forniranno la giusta consapevolezza di ciò che serve e di ciò che non serve, per affrontare nella più totale sicurezza le proprie immersioni.
Il materiale che i corsisti avranno a disposizione potrà essere usato sia durante tutto lo svolgimento del corso, sia durante lo svolgimento dell’esame in mare.
A tal proposito un elenco di ciò di cui si potrà usufruire:
-
Un compressore della Nardi Modello P27 da 270 l/min. con motore trifase .
-
Un miscelatore di Ossigeno per ricariche Nitrox .
-
Un Booster MPS C2 EXPEDITION
-
Set Blender - Analizzatore d’Ossigeno & Elio DIVESOFT.
-
Sette attrezzature complete formate da Jacket Anulari modello Voyager UtrTek ed Erogatori in configurazione Octopus Hogartiana.
-
Dieci Maschere Subacquee, Piombi e Cinture porta peso.
-
18 Bombole da 15 Litri Revisionate e Collaudate a Novembre 2014 ed equipaggiate con: 4 Rubinetterie Bros per standard Utrtek, 7 Rubinetterie Doppio attacco e 7 Rubinetterie Mono attacco.
-
Defibrillatore Semiautomatico Life Point
-
Kit per la somministrazione dell’Ossigeno.
Concludendo
La nostra didattica è quanto di meglio questo settore possa fornire in termini di sicurezza, professionalità, addestramento e Innovazione.
Lo standard elevato prepara il subacqueo/a a sviluppare le competenze necessarie ad affrontare sia fisicamente che psicologicamente tutte le problematiche che un’immersione comporta, favorendo una subacquea che ha come obbiettivo la Consapevolezza Situazionale.
E’ molto difficile individuare subito i background didattici esistenti e le molteplici differenze fra le didattiche sul territorio nazionale, che sono molte.
Occorre tempo, ma non molto … e il Membership UTRtek, una volta capace di valutare indipendentemente quelle differenze, sarà intimamente compiaciuto di possedere un Brevetto UTRtek - Underwater Technical Research.
Per chi volesse è possibile, cliccando su: Un po’ di Storia fino ad Oggi, approfondire le informazioni sulla didattica internazionale UTRtek, oppure : www.utrtek.it